<<Precedente | 8 / 13 | Successiva>> |
|
Pasquale Petito ha partecipato con le opere: "Una serata notturna in dialetto" "La befana e il poverello" "Due versetti della mia solitudine" "San Martino" "La storia del grande carnevale del 2000" Quattro versetti per i frati francescani"
...e non finisce qua.... Il signor Petito ci ha sommersi di lavori ma è stato impossibile dattiloscriverli e catalogarli tutti per il concorso. Merita comunque un applauso particolare per l'interpretazione scenica delle poesie e per la lucida memoria che gli ha permesso di declamare la sua opera di notevole lunghezza. Viene consegnato il libro "Lithrattu ti Eie" e l'attestato con la seguente motivazione:
"Una poesia naif che sgorga spontanea come acqua di fonte. Le feste del calendario, Befana, Carnevale, San Martino, diventano occasioni per una rivisitazione di usi e costumi locali, ma anche drammatiche meditazioni sulla solitudine o sulla povertà delle antiche famiglie numerose: affiorano ricordi di gioie perdute ed atmosfere ignote ai giovani d'oggi. Con i "versetti dei fraticelli" compare una verve devozionale insolita e felicemente ispirata." |
|