 |
Corpo Nazionale
Giovani Esploratori/Esploratrici Italiani
Sezione di Lecce – Gruppo Lecce 3 “Stefano
Costa”
Via S.Antonio 25- 73051 Novoli (Lecce) Italia
www.cngeiscosta.org |
III Concorso "Stefano
Costa"
Parte
l’edizione 2007 del Concorso Stefano Costa. Tante le novità.
Il progetto, giunto ormai alla terza
edizione, è promosso dal Gruppo Cngei (Corpo Nazionale
Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) Lecce 3
“Stefano Costa” di Novoli, in occasione del dodicesimo
anniversario della tragica scomparsa del piccolo esploratore
a cui è dedicata l’iniziativa culturale.
Tante le novità dell’annuale edizione:
diverse ed importanti collaborazioni, la partecipazione alle
due sezioni del concorso di scuole primarie e secondarie di
primo livello dell’intero territorio nord-salentino,
l’assegnazione di sei borse di studio ai vincitori e
l’istituzione del Premio Robert Baden Powell. Varia anche il
tema del concorso, quest’anno incentrato sulla felicità: gli
studenti, infatti, dovranno riflettere su "il modo migliore
per essere felici è quello di procurare la felicità agli
altri" riprendendo una massima del fondatore mondiale dello
scoutismo.
Tutte le notizie e le modalità di
partecipazione, oltre al materiale informativo-pubblicitario,
possono essere consultate sul portale internet
http://www.cngeiscosta.org/concorso2007/index.html
Buona la risposta delle scuole
nord-salentine. Confermate già diverse adesioni
Ottima la partecipazione degli istituti di
istruzione primaria e secondaria che aderiscono al concorso
novolese. Diversi, infatti, sono i comuni dell’area Nord
Salento, per la prima volta, interessati alla manifestazione
culturale dedicata a Stefano Costa: Il comune di Novoli, per
esempio, parteciperà sia con l’Istituto Comprensivo di via
dei Caduti (per entrambi le sezioni) che con l’Istituto
Paritario “Vitina Donno”; doppia la partecipazione anche per
il comune di Veglie per il quale si segnalano le adesioni
del I° Circolo della direzione didattica di via Savoia e la
scuola media di via Don Negro. Ottime, comunque, le risposte
degli altri comuni nord-salentini: a Trepuzzi parteciperanno
alle due sezioni gli alunni dell’Istituto Comprensivo
Statale, così come ad Arnesano, Squinzano e Guagnano.
La novità del 2007: il Premio
Robert Baden Powell
In occasione del centenario della fondazione
dello movimento scoutismo mondiale, che dalla nascita ha
contato oltre 460 milioni di giovani appartenenti a diverse
nazionalità, culture, religioni e ceti sociali, il Gruppo
Scout Cngei“Stefano Costa” di Novoli indice il Premio Robert
Baden Powell.
Tale riconoscimento è rivolto a cittadini,
enti ed istituzioni che operano al servizio del volontariato
e che mettono al servizio dello stesso la loro professione
in Italia e all’estero. Saranno premiate tra tutte, le
categorie segnalate e documentate dai rispettivi curricula.
La consegna del premio avverrà durante la manifestazione
finale della terza edizione del “Concorso Stefano Costa”, in
programma a Novoli il prossimo 19 maggio.
Regolamento
concorso "Stefano Costa " 2007
1) La Borsa di
studio si articola in due sezioni:
a) La prima sezione è riservata agli alunni della scuola
primaria;
b) La seconda sezione è riservata agli alunni della scuola
secondaria di primo grado;
2) Alla borsa di studio della prima sezione
possono partecipare gli alunni frequentanti
le classi III^, IV^ e V^ della scuola primaria
dell’Istituto Comprensivo di Novoli, dell’Istituto “Vitina
Donno” di Novoli, degli Istituti Comprensivi e dei Circoli
Didattici dell’Unione dei Comuni del Nord Salento e dei
paesi confinanti con il Comune di Novoli e tutti gli alunni
frequentanti le medesime classi di scuola primaria presso
qualsiasi Istituto Pubblico e/o privato del territorio
nazionale iscritti, per l’anno scout 2006/2007, alle
Sezioni del C.N.G.E.I. di Puglia e Basilicata.
3) Alla borsa di Studio della seconda
Sezione possono partecipare gli alunni frequentanti
le classi I^, II^ e III^ della scuola secondaria di primo
grado dell’Istituto Comprensivo di Novoli,
dell’Istituto “Vitina Donno” di Novoli, degli Istituti
Comprensivi e dei Circoli Diattici dell’ Unione dei Comuni
del Nord Salento e dei paesi confinanti con il Comune di
Novoli e tutti gli alunni frequentanti le medesime classi di
scuola secondaria di primo grado presso qualsiasi Istituto
Pubblico e/o privato del territorio nazionale iscritti, per
l’anno scout 2006/2007, alle Sezioni del C.N.G.E.I.
di Puglia e Basilicata.
4) La prova degli alunni della scuola
primaria (prima sezione del concorso) consiste nella
esecuzione di un disegno, realizzato con tecnica libera,
attinente la seguente area tematica:
- “IL VERO MODO DI ESSERE FELICI E’ QUELLO DI
PROCURARE LA FELICITA’ AGLI ALTRI”
(R.Baden Powell)
L’elaborato dovrà essere realizzato su formato F4 fornito
dalla segreteria organizzativa.
5) La prova degli alunni della scuola
secondaria di primo grado (seconda sezione di concorso)
consiste nella produzione di un elaborato scritto attinente
la seguente area tematica:
- “IL VERO MODO DI ESSERE FELICI E’ QUELLO DI
PROCURARE LA FELICITA’ AGLI ALTRI”
(R.Baden Powell)
L’elaborato dovrà essere realizzato su foglio fornito dalla
segreteria organizzativa.
6) Gli alunni e/o le classi interessati
dovranno far pervenire, alla segreteria organizzativa, il
modulo di adesione allegato al presente regolamento,
compilato in tutte le sue parti entro e non oltre il
31/03/2007;
7) Gli alunni partecipanti alla prima
sezione di concorso dovranno essere muniti, a proprio
carico, di tutto il materiale per l'esecuzione;
8) Sia gli alunni partecipanti alla prima
sezione che quelli partecipanti alla seconda sezione di
concorso avranno l'obbligo di attenersi ai rispettivi temi
proposti;
9) Ogni alunno potrà concorrere con un solo
elaborato;
10) L’imparzialità del giudizio nella
valutazione degli elaborati è garantito dal rispetto delle
procedure a tutela dell’anonimato;
11) Le opere della prima sezione di
concorso e gli elaborati della seconda sezione di concorso
verranno giudicate da un'unica Commissione;
12) La commissione giudicatrice, dopo
attenta ed accurata valutazione assegnerà:
n. 3 premi per la prima sezione di concorso suddivisi come
segue:
1° Classificato: € 250,00 (euro duecentocinquanta),
2° Classificato: € 150,00 (euro centocinquanta),
3° Classificato: € 50,00 (euro cinquanta);
n. 3 premi per la seconda sezione di concorso suddivisi come
segue:
1° Classificato: € 250,00 (euro duecentocinquanta),
2° Classificato: € 150,00 (euro centocinquanta),
3° Classificato: € 50,00 (euro cinquanta);
13) A tutti i partecipanti sarà rilasciato
un attestato di partecipazione;
14) Il giudizio della Commissione è
inappellabile ed insindacabile;
15) Il Dirigente di ogni Istituto e il
Commissario di ogni sezione del CNGEI di Puglia e Basilicata
stabilirà, in accordo con la Segreteria Organizzativa, le
modalità, la data e il luogo in cui effettuare la prova
della I^ Sezione di Concorso. Che verrà comunicata ai
candidati almeno 7 giorni prima del 31/03/2007;
16) Il Dirigente di ogni Istituto e il
Commissario di ogni sezione del CNGEI di Puglia e stabilirà,
in accordo con la Segreteria Organizzativa, le modalità, la
data e il luogo in cui effettuare la prova della II^ Sezione
di Concorso. Che verrà comunicata ai candidati almeno 7
giorni prima del 31/03/2007;
17) Tutti gli elaborati rimangono proprietà
della Sezione di Lecce del CNGEI e potranno dalla stessa
essere pubblicati nei tempi, nei luoghi e nei modi ritenuti
idonei dai dirigenti della Sezione medesima e, comunque, non
potranno essere utilizzati per attività lucrative;
18) Tutti i concorrenti sono invitati alla
manifestazione di premiazione prevista per il giorno
19/05/2007 nel luogo e ora che sarà comunicato
dalla segreteria organizzativa.;
19) I premi ed attestati di partecipazione
dovranno essere ritirati dai diretti interessati
accompagnati dagli esercenti la patria potestà e/o loro
delegato;
20) La partecipazione alla borsa di studio
implica la conoscenza e l'incondizionata accettazione delle
norme contenute nel presente regolamento.
|
Comunicato del 28
marzo 2007
Si premia la
solidarietà ed il volontariato con il “Premio Baden Powell”
Al via le
segnalazioni
«Conferire un riconoscimento a chi, grazie alla sua
attività, ha attuato azioni di volontariato e solidarietà». Questo
il chiaro intento del Premio “Baden Powell”, ideato e
promosso dalla Sezione di Lecce del Cngei e dal Gruppo Lecce 3
“Stefano Costa” di Novoli, in occasione del centenario dello
scautismo nel mondo; la speciale ricorrenza, inoltre, coincide
perfettamente con le celebrazioni per l’edizione 2007 del “Concorso
Stefano Costa”, all’interno del quale è stato appunto inserito il
premio.
L’iniziativa nasce dalla voglia di conferire un premio
a persone, enti, associazioni, fondazioni, aziende che hanno messo
al servizio delle comunità disagiate la loro attività o professione,
promuovendo e sostenendo azioni di volontariato, concretizzando così
i sani valori dello scautismo e sposando a pieno le parole del
fondatore Robert Baden Powell. La partecipazione al premio,
oltre a tutti i cittadini italiani residenti sul territorio
nazionale, è aperta anche ad associazioni, enti, fondazioni,
organizzazioni, aziende, istituiti scolastici che hanno attuato
azioni di volontariato, sia in Italia che all’estero. I candidati
possono auto-segnalarsi o essere promossi da terzi, attraverso un
modulo di segnalazione all’interno del quale dovranno essere
contenute le relative motivazioni oltre ad una dettagliata ed
obbligatoria documentazione (foto, filmati, documenti vari). Il
materiale di segnalazione dovrà pervenire alla segreteria
organizzativa entro e non oltre il prossimo 12 maggio.
Primi passi del Concorso
“Stefano Costa 2007” verso il gran finale.
Sabato prossimo le prove
per gli alunni partecipanti
Procedere a gonfie
vele la macchina organizzativa della terza edizione del
Concorso “Stefano Costa”. Mentre si iniziano a definire i
dettagli della serata finale del prossimo 19 maggio, infatti, circa
tremila studenti saranno impegnati in queste settimane con le prove,
che consisteranno nell’esecuzione di un disegno a tecnica libera per
gli alunni della scuola primaria e nella produzione di un elaborato
scritto per quelli degli istituti d’istruzione secondaria di primo
grado. Entrambi le sezioni dovranno attenersi alla tematica
“Il
vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli
altri”,
che riprende uno del capisaldi del testamento di
Baden Powell, fondatore dello scoutismo mondiale.
Ottima la risposta
degli istituti scolastici nord-salentini che parteciperanno
all’iniziativa: il comune di Novoli, per esempio, parteciperà
sia con l’Istituto Comprensivo di via dei Caduti (per entrambi le
sezioni) che con l’Istituto Paritario “Vitina Donno”. Tripla,
invece, sarà la partecipazione per il comune di Veglie per il
quale si segnalano le adesioni del I° Circolo della direzione
didattica di via Savoia, della scuola media di via Don Negro e del
2° Circolo Didattico “Marconi”; buona anche l’adesione di altri
centri nord-salentini: a Squinzano parteciperanno gli alunni
del 2° Polo Comprensivo, mentre a Trepuzzi, così come ad
Arnesano e Guagnano, quelli dell’Istiututo Comprensivo
Statale. Chiuderanno le lunghe liste di partecipanti i piccoli scout
della Sezione Cngei di Matera, a conferma dell’importanza e della
forte risonanza che questa manifestazione culturale sta assumendo
anche fuori regione.
Ulteriori notizie
sulle modalità di partecipazione, oltre a news, photogallery e
materiale informativo e pubblicitario possono essere consultate sul
http://www.cngeiscosta.org/concorso2007/index.html
Comunicato del 20 aprile 2007
Ufficializzato il
programma della serata finale del 19 maggio prossimo
Verso il gran finale. Continuano a gonfie vele i
preparativi per la fase finale della terza edizione del
Concorso “Stefano Costa”, la manifestazione organizzata
dagli scout novolesi del Cngei. Finite le prove che hanno
visto circa tremila studenti nord-salentini cimentarsi con
elaborati scritti e disegni sul tema dell’essenzialità,
infatti, fremono i preparativi per la manifestazione
conclusiva dell’iniziativa, in programma per il 19 maggio
prossimo presso i giardini delle Cantine De Falco (in
via Milano a Novoli).
Ufficializzato e, quasi sicuramente, definitivo il
calendario della speciale serata che al suo interno vedrà
momenti di cultura, di solidarietà, di musica e spettacolo;
tante, infatti, le novità del “gran finale” dell’edizione
2007 della manifestazione curata con enormi sacrifici dal
Gruppo Scout Lecce 3 “Stefano Costa”, tra cui spiccano le
presenze di numerosi ospiti famosi che si alterneranno con
le loro performances durante le cerimonie di premiazione
delle due sezioni del concorso e del “Premio Baden Powell”,
quest’ultimo alla sua prima edizione in concomitanza con il
centenario della fondazione dello scoutismo mondiale.

Tanti anche i momenti da non perdere: dalle esibizioni
danzanti dell’Associazione Culturale “Dance Studio” e
del Centro Danza “Il Sogno” allo spettacolo musicale
della violinista Valentina Capocello, senza
dimenticare i numeri artistici di clown e trampolieri della
“Carovana dei Sempre allegri” e della “Compagnia
dei poeti” (ex “Saltimbanchi salentini”), il tutto
presentato dalla coppia composta da Giancarlo Montingelli
e Mary De Gennaro direttamente dal format Co.mò di
Telenorba.
Ospite clou della serata sarà il cabarettista
Franco Neri, noto per il successo di “Zelig Circus” e
“Striscia la notizia”.
Notizie, photogallery e curiosità della manifestazione
possono essere visitate sul portale internet del gruppo
scout novolese
www.cngeiscosta.org , rinnovato per l’occasione nella
sua veste grafica.
Comunicato dell'11 maggio 2007
Tutto pronto per il
Concorso Stefano Costa 2007
Corretti temi ed
elaborati, si attendono i vincitori che saranno premiati nella
kermesse del 19 maggio prossimo
Cresce l’attesa per la serata finale della terza
edizione del “Concorso Stefano Costa”, la
manifestazione culturale dedicata al piccolo scout novolese
tragicamente scomparso il 4 gennaio del 1995 durante un
campo invernale in corso di svolgimento a Monteferrante (Chieti).
Così,
mentre lo staff organizzativo lavora sodo per la definizione
del cartellone di artisti che animeranno la grande kermesse finale in programma il
prossimo 19 maggio nell’originale
scenario delle “Cantine De Falco” di Novoli,
nella sede novolese del Cngei si è concluso il lavoro della
commissione giudicatrice delle due prove del concorso in
questione, che hanno visto la partecipazione di oltre
tremila studenti nord salentini. La giuria è composta da
Maurizio Meo (dirigente Cngei sezione di Lecce),
Mario Vetrugno (docente scuola secondaria), Danilo De
Nicola Lezzi (docente Storia dell’arte e disegno), Francesco De Pascalis (giornalista de “Il
Nuovo Quotidiano di Puglia”), Dario Quarta
(giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”), Maria
Teresa Greco (docente di scuola primaria), Pier
Giuseppe De Matteis (responsabile dell’Associazione
Culturale “Il pozzo”), Silverio Manzella (docente di
Sociologia presso l’Università del Salento)
e Paola Scialpi (sociologa); a loro, infatti, è
toccato il duro compito della correzione di circa 300
elaborati scritti ed oltre 700 disegni sul tema della
felicità, realizzati dalle scuole primarie e secondarie di
Novoli, Veglie, Squinzano, Guagnano, Villa Baldassarre, Arnesano,
Trepuzzi e la sezione Cngei di Matera.
Intanto
diventa sempre più fitto il lavoro per la macchina
organizzativa della manifestazione. «Concluso anche questo
atto –afferma contento Stefano Politi, capogruppo degli
scout novolesi- ci avviciniamo alla grande festa della
premiazione delle due sezioni del concorso e del Premio
Baden Powell, novità di questa edizione che coincide con il
centenario dello scoutismo mondiale, i cui termini scadono
in questi giorni. Stiamo lavorando sodo –conclude Politi-
organizzando varie proposte di spettacolo che affianchino la
cerimonia ufficiale: musica, ballo, spettacolo saranno i
momenti topici di questo evento, che di certo non smarrirà i
valori scout che sono alla base della nostra attività
sociale con e per i giovanissimi».
Notizie, photogallery e curiosità della manifestazione
possono essere visitate sul portale internet del gruppo
scout novolese
www.cngeiscosta.org , rinnovato per l’occasione nella
sua veste grafica.
Gruppo Scout “Stefano Costa” –Novoli
Foto © A&A Novoli
Comunicato del 18 maggio 2007
Presentato alla stampa
il Concorso “Stefano Costa” 2007. Giovani studenti scrivono e
disegnano la felicità ed il desiderio di legalità
Tutto
pronto a Novoli per la grande kermesse finale del Concorso
“Stefano Costa edizione 2007. La manifestazione culturale
dedicata alla memoria del piccolo esploratore novolese morto
tragicamente durante un’attività scout, infatti, è stata presentata
alla stampa nella mattinata di oggi all’interno delle Cantine De
Falco, location questa che ospiterà anche la cerimonia di
premiazione conclusiva prevista dalle 19.30 del 19 maggio.
Tanti gli ospiti intervenuti all’incontro, i quali hanno
illustrato obiettivi e tematiche della manifestazione che ha
coinvolto diversi istituti scolastici nord-salentini e circa duemila
studenti, chiamati a confrontarsi, nelle due sezioni del concorso in
questione, con il tema della felicità ripreso da una massima del
testamento spirituale del fondatore del movimento scout mondiale
Robert Baden Powell ovvero “Il vero modo di essere felici è
procurare la felicità altrui”. L’incontro, inoltre, è servito
per presentare un lavoro dettagliato e certosino, partito circa sei
mesi addietro e protrattosi nelle scuole salentine con elaborati
scritti e disegni prima e nella sede della commissione giudicatrice
poi. A rendere più ricca la manifestazione annuale, infine, la prima
edizione del Premio Baden Powell, ideato
dell’associazione scout novolese in occasione del primo centenario
dalla fondazione del movimento mondiale ed indirizzato ad enti ed
associazioni che quotidianamente s’impegnano sul territorio
nazionale con azioni di volontariato e solidarietà.
Significativo il commento di Oscar Marzo Vetrugno,
sindaco di Novoli, intervenuto durante la conferenza stampa
commentando l’impegno di tanti scout e volontari nelle diverse fasi
di organizzazione dell’iniziativa. «Questo concorso –ha detto il
primo cittadino novolese- riprende pienamente i valori dello
scoutismo, quali rispetto delle leggi e della legalità, del servizio
e della solidarietà. E’ importante che questi messaggi arrivino ai
nostri ragazzi, i cittadini del domani, anche attraverso
l’istituzione scolastica: così si chiude il cerchio e si trasmettono
valori importanti e collaudati». Al primo cittadino novolese ha
fatto eco il capitano Giuseppe Pasquale (Comandante della
Compagnia dei Carabinieri di Campi Salentina) che ha sottolineato
l’attività educativa del gruppo scout novolese anche attraverso
questa manifestazione, capace di «ravvivare la voglia di legalità e
giustizia che spesso proprio le fasce più giovani rivendicano alle
isituzioni».
Musica,
danza, cabaret e spettacolo. Ospiti e big attesi per la kermesse
finale delle Cantine De Falco il 19 maggio
«Uno spettacolo per tutti i gusti che si basi principalmente
sulla tematica della felicità». Così è stata presentata la kermesse
finale del Concorso “Stefano Costa” 2007 in programma il prossimo 19
maggio all’interno dei giardini della Cantine De Falco (in via
Milano a Novoli).
Davvero
ricco, infatti, si prospetta il programma dell’evento, che partirà
alle ore 19.30 e che vedrà al suo interno momenti di intrattenimento
e spettacolo con musica, danza e cabaret e senza tralasciare attimi
di profonda riflessione e commozione. Sul palco novolese saliranno
le ballerine dell’Associazione Culturale
“Dance Studio” e del Centro Danza “Il Sogno”,
la musicista Valentina Capocello che proporrà le sue
performances al violino forte di collaborazioni con affermati
artisti nazionali; e poi, ancora, animazione ed intrattenimento con
clown e trampolieri della “Carovana dei Sempre allegri” e
della “Compagnia dei poeti” (ex “Saltimbanchi salentini”), il
tutto presentato dalla coppia composta da Giancarlo Montingelli
e Mary De Gennaro direttamente dal format Co.mò di
Telenorba. Ospite clou della serata, oltre ai rappresentati
istituzionali di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei
Comuni Nord Salento e Pro Loco Novoli che hanno patrocinato la
manifestazione, sarà il cabarettista Franco Neri, conosciuto
per il successo di “Zelig Circus” e “Striscia la notizia”
che divertirà grandi e piccini con le sue esilaranti gags;
intervallati tra i diversi momenti di spettacolo, infine, le
premiazioni delle due sezioni del Concorso “Stefano Costa” (una
destinata alla scuola primaria ed un’altra a quella secondaria, ndr)
e del premio “Baden Powell”.
«Assisteremo a diverse interpretazioni del tema della
felicità –ha affermato Stefano Politi, responsabile del
gruppo scout novolese organizzatore della manifestazione. Felicità
nella danza e nella musica, nell’arte di strada e nello spettacolo
fino all’intervento di un professionista qualificato del mondo del
cabaret, quale è Franco Neri; l’obiettivo è divertirci insieme,
senza tralasciare i momenti di riflessione sul mondo contemporaneo
offertici dai temi, dai disegni, dalla fantasia degli studenti
impegnati in questo progetto, dal ricordo della nostra
indimenticabile mascotte e dal Premio Baden Powell. Mi preme
sottolineare –ha concluso Politi, supportato dai dirigenti del Cngei
Gigi Caputo e Maurizio Meo- che la nostra
associazione, nonostante il forte e prolungato impegno per
l’organizzazione di questa manifestazione, non ha tralasciato le
iniziative scout programmate all’interno dell’attività sociale ed ha
continuato a formato i “cittadini del domani” secondo i valori
tramandatici dal nostro fondatore. Impegno che continueremo anche
nel futuro» .
Gruppo Scout “Stefano Costa” –Novoli
Foto © A&A Novoli
Comunicato del 20 maggio 2007
Cala il sipario sul
Concorso “Stefano Costa” 2007. Musica, arte, spettacolo e risate per
riflettere sulla felicità
«Felici di
procurare la felicità altrui». Questo l’unico filo conduttore della
finale del Concorso “Stefano Costa” 2007, conclusosi
la sera del 19 maggio all’interno della splendida location delle
Cantine De Falco di Novoli. Diversi momenti di spettacolo, tante
risate e qualche spazio di riflessione e di commozione hanno fatto
da cornice alla kermesse finale della terza edizione della
manifestazione culturale, che ha registrato un ottimo successo di
pubblico e critica.
Davvero ricco di
coinvolgenti situazioni è stato il cartellone preparato dal gruppo
scout novolese, ideatore e promotore dell’iniziativa patrocinata
dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce,
dall’Unione dei comuni del Nord Salento, dal Comune di
Novoli e dalla locale Pro Loco: sul palco, infatti, si
sono alternati senza sosta musica, danza, arte di strada e cabaret
seguendo l’unico filone della felicità, tematica che ha ispirato
l’intero concorso. Dall’esibizione della “Carovana dei Sempre
allegri” si è passati alle ballerine di Centro Danza “Il
Sogno” e Dance Studio, poi ancora clown, trampolieri e
“sputafuoco” hanno introdotto l’allegria della musica dettata dalla
corde del violino di Valentina Capoccello; ed ancora colori,
luci e suoni hanno sottolineato i momenti più belli e commoventi
della serata condotta da Mary De Gennaro e Giancarlo
Montingelli del format tv Co.mò di Telenorba. Ciliegina
sulla torta, infine, è stata l’esibizione del cabarettista Franco
Neri, volto noto di “Zelig Circus” e “Striscia la notizia” e
molto conosciuto tra il pubblico per la parodia “Franco…oh Franco!”.
Il comico torinese, infatti, ospite clou della ricca manifestazione,
ha divertito gli oltre duemila spettatori presenti con le sue
esilaranti gags “calabresi”, sottolineate più volte da applausi e
tante risate. Alternate durante le diverse fasi dello spettacolo,
inoltre, sono state le cerimonie di premiazione delle due fasi del
concorso dedicato al piccolo scout novolese, tragicamente deceduto
nel gennaio di undici anni fa durante un’attività del gruppo. Per la
sezione dedicata alla scuola primaria sono stati premiati Chiara
Rollo di Veglie (3° posto), la novolese Valentina Ragione (2° posto)
e Alessandro Scarmiglia di Guagnano, che nel suo disegno stile
“Patch Adams” ha rappresentato «la felicità negli ospedali e i
medici clown vicini a chi soffre»; molto toccanti anche le tematiche
espresse nella sezione dedicata alla scuola secondaria (per la quale
era previsto la composizione di un elaborato scritto, ndr), che ha
visto vincitrice il «sogno in mongolfiera» di Caterina Marzo di
Squinzano, seguita da Giorgia Cosma ed Elisa Rossigno. Ultimo spazio
riservato alle premiazioni è stato quello del Premio Baden
Powell, ispirato all’inglese fondatore del movimento scout
mondiale, che proprio quest’anno compie il suo primo centenario; per
la loro azione quotidiana di volontariato a servizio dei
diversamente abili, il “fazzolettone” in argento opera dell’artista
novolese Antonio Quarta, è andato ai giovani volontari del Centro
Sociale “Don Tonino Bello”.
Molto
significativo il commento del capogruppo novolese Stefano Politi
a conclusione dell’intera serata. «E’ commovente –ha detto in un
passaggio del suo discorso- pensare che i “cittadini del domani”
indichino con estrema naturalezza e semplicità la strada della
felicità. In tanti hanno riflettuto su questo tema come tanti sono
stati gli istituti scolastici del Nord Salento che hanno aderito
alla nostra iniziativa culturale, che per i prossimi anni s’impegna
ad allargare il suo campo. Un ringraziamento va a questi piccoli
studenti della provincia leccese capaci di farci riflettere e
pensare su un tema che, molto spesso, i “grandi” evitano o mettono
da parte. Dai loro elaborati o dai disegni sono emersi tanti
insegnamenti che, applicati nella realtà, cambierebbero molte
situazioni».

Gli studenti vincitori del
Concorso Stefano Costa con il capogruppo Stefano Politi [foo
A&A Novoli] |

Il vincitore della sezione
dedicata alla scuola primaria [foto A&A Novoli] |

La vincitrice della sezione
dedicata alla scuola secondaria [foto A&A Novoli] |

Premiazione del Premio Baden
Powell [foo A&A Novoli] |