"Euterpe"
Comunicato Stampa - 19 dicembre 2008 |
ASSOCIAZIONE MUSICALE “Euterpe”
Grande successo per lo
spettacolo "Fantasia d'operetta"
Anche
quest’anno nel periodo prenatalizio, l’Associazione Musicale “Euterpe”,
presieduta da Giuseppe Landolfo, ha offerto alla cittadinanza
vegliese uno spettacolo d’alta qualità e di calorosa partecipazione. Questa
serata di arte e cultura è diventata un appuntamento fisso nella
programmazione delle attività dell’Associazione. Si tratta di un evento che
di anno in anno cresce, in qualità, forma e gradimento e che rientra a buon
merito nel novero delle manifestazioni maggiormente attese non solo dal
pubblico vegliese ma anche da quello dei paesi limitrofi che ogni anno
giunge sempre più numeroso.
Per il terzo anno consecutivo si è
svolto il Master di Canto Lirico tenuto dal M° Silvia Mandurino (
docente di canto lirico presso il Conservatorio T. Schipa di Lecce) e che ha
visto la collaborazione straordinaria e la grande disponibilità del Baritono
Francesco Faiulo.
A conclusione di questo corso di
studi, domenica 14 dicembre è stato allestito, presso la Sala concerto della
Struttura Fieristica di Veglie, uno spettacolo Lirico-Scenico dal titolo
“Fantasia d’Operetta”. Lo spettacolo, ideato e diretto dal M° Mandurino,
è nato dalla volontà di mettere in scena un’operetta attraverso una
selezione accurata di brani del repertorio, imbastiti con brillanti e
divertenti pezzi recitati creati ad hoc.
La
trama, totalmente inedita, era ambientata nei salotti dell’aristocrazia
viennese all’inizio del secolo scorso e vedeva la narrazione delle vicende
amorose dei protagonisti che hanno dato prova di tutta la loro maestria. Il
tema attorno al quale ruotavano le avventure dei protagonisti è l’Amore,
vissuto in ogni sua forma. Il rapporto sentimentale di una giovane coppia di
innamorati, l’amore come conquista da parte di un instancabile tombeur de
femme, l’amore tanto atteso e sospirato dalle giovani fanciulle, l’amore
presagito da una chiromante, l’amore passionale di una giovane, bella ed
ambita donna, l’amore che trionfa sempre. Con battute di spirito, balli e
virtuosismi canori, i giovani artisti hanno saputo coinvolgere in maniera
totale il pubblico che ha assistito partecipe alla messa in scena.
La serata è stata introdotta dal
Coro della Chiesa Madre di Veglie, diretto da Giuseppe Patera,
che ha gentilmente omaggiato il pubblico con l’esecuzione di due brani (Jubilate
Deo e Adeste Fideles) e la sala è stata allestita con l’esposizione delle
opere di artisti locali quali Carlo Politi, Gigi Vetrano, Fernando
Macchia, Silvio Galati e molti altri.
Autorevoli personaggi della scena
culturale e politica salentina hanno conferito i diplomi di merito e d’onore
ai giovani cantanti. Sono infatti intervenuti i docenti del Conservatorio T.
Schipa di Lecce Antonio Farì, Ennio Lecciso ed Ada Marcucci,
il presidente di Confcooperative dott. Santo Ingrosso, il Sindaco del
Comune di Guagnano ing. Fernando Leone, la dott.ssa Zanelia
Landolfo Segretario Comunale del Comune di Porto Cesareo, il dott.
Walter Mazzotta della Regione Puglia, il rag. Remo Coppola ed
altri.
Il
Consigliere Regionale, avv. Raffaele Baldassarre ha poi conferito uno
Speciale Premio alla Carriera al M° Silvia Mandurino, artista che nella sua
lunga carriera ha calcato i maggiori palcoscenici della lirica
internazionale, già docente presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma,
raffinata pianista ed oggi attivamente coinvolta nel territorio nella
promozione della lirica e nella formazione di giovani talenti.
Il Presidente Giuseppe Landolfo ha
infine omaggiato il Baritono Francesco Faiulo ed ha informato il pubblico
delle prossime attività che l’Associazione è in procinto di organizzare,
prima tra tutte il progetto “Anziani all’Opera” per il 2009 riservato ai
soci di “EUTERPE”, che di anno in anno diventano sempre più numerosi.
|