![]() |
“JAZZ in VEGLIE 2012” “JAZZ CIAK ...GULP” 7ª Edizione – 7 e 8 Luglio 2012 ore 21,00 Chiostro ex Convento Francescano - Veglie (Le) Ingresso Libero - Info: 3664736411
Sabato 7 Luglio alle ore 21.00
MAURO TRE TRIO
Il Jazz è forse il genere musicale che più sfugge alle definizioni e alle etichettature che con ostinazione la critica e il mercato tentano di appiccicargli. Ciò nonostante negli ultimi tempi si è assistito ad un suo stereotiparsi intorno a stilemi scolastici ed emulativi che hanno avuto come conseguenza un eccesso estetizzante e sostanzialmente sterile. Il paradosso che ne risulta è che, salvo rari esempi (E.S.T., Bad Plus, per citarne alcuni), la cosiddetta nicchia di ascolto si è comodamente ritirata nella contemplazione di forme tanto elegantemente virtuose quanto inutilmente “corrette”. L’incontro fra due generazioni di musicisti, quella di Mauro Tre e quella dei suoi due sodali, Luca Alemanno e Dario Congedo, tenta di restituire all’esperienza del jazz il lato piùprofondamente emotivo, contemporaneo, insieme al recupero delle radici proprie del genere, la forma e i temi della “pop song” americana che ne è alle origini. Nondimeno il trio si lascia trasportare nei flussi e nelle variazioni da “suite” che incrociando lo spirito di libertà, emancipazione e ricerca hanno caratterizzato l’epopea del free jazz. Il risultato è un jazz che spazia dai registri soavi dei temi delle “ballads” più nostalgiche alle energiche pulsioni dei “fast” più fulminanti. Tutto questo senza la ricerca ossessiva della perfezione tecnica ma badando piuttosto a mantenere sempre aperto il canale privilegiato dell’emozione e della partecipazione di chi ascolta. Il trio fa parte del circuito
Sabato 7 Luglio alle ore 22.30
MARCO BARDOSCIA 4tet - Live del cd "The Dreamer"
The dreamer è il secondo lavoro discografico di Marco Bardoscia, contrabbassista pugliese che vanta collaborazioni di rilievo nel panorama jazzistico europeo, Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Ernst Reijseger, Perico Sambeat, Raffaele Casarano, Luca Aquino, Banda municipal de santiago de Cuba solo per citare alcuni dei nomi con cui ha collaborato, registrato e suonato in alcuni dei più importanti festival europei tra cui Pristina jazz festival (Kosovo), Jazz au Chellah (Marocco), 12points jazz festiva (Irlanda), Bruxelles jazz marathon (Belgio), Umbria Jazz e molti altri.
Il musicista torna
in studio dopo tre anni nei quali non ha comunque fermato la sua
produttività di musicista, oltre a incisioni e tour come sideman in
progetti di altri musicisti, ha prestato alcune sue composizioni ad
altri interpreti. Il disco contiene quasi esclusivamente composizioni originali, escluso un arrangiamento-stravolgimento del famoso standard Stella by starlight e un’improvvisazione collettiva condita con effetti elettronici, come il primo offre un ventaglio di organici differenziato e adattato alle necessità compositive, il risultato è un lavoro più intimista e con uno sguardo rivolto verso nord e meno jazzistico dal punto di vista afroamericano del termine rispetto all’opera prima pur non rinnegandone la matrice compositivo-improvvisativa. The dreamer è un concept album costruito appunto intorno alla dimensione del sogno in tutte le sue forme.
Domenica 8 Luglio alle ore 21.00
SALENTO CINEMA ENSEMBLE - Immagini Musicali. In viaggio nella nuova musica per il cinema Live del cd "Grigio Verde"
Domenica 8 Luglio alle ore 22.45
ANDREA FAVATANO 4tet FAVATANO/SCARAFILE/ALEMANNO/PENNETTA
Un quartetto dal sound tipicamente hard bop per una serata di grande Jazz. Energia e relax, anima e forza, eleganza e dinamismo sono le coordinate in cui il gruppo si muove, in un repertorio che vede proposti sia brani originali che standards del repertorio americano. Il magma di calore e di swing garantito dalla chitarra di Favatano e dal sax Scarafile, le loro trame melodiche ed il grande suono -imperioso quello di Scarafile e luminoso quello di Favatano- sono esaltati e sempre sostenuti dalla solidissima ed impeccabile ritmica di Pennetta alla batteria ed Alemanno al contrabbasso. Un quartetto eccellente per un concerto da non dimenticare. Il Quartetto fa parte del circuito
|